[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Helix Gnome vs. Gnome "puro"



On Sat, 18 Nov 2000, Sabino Maggi wrote:

> 
> Vorrei sapere quali sono(sarebbero) i vantaggi o gli svantaggi di usare
> invece Helix Gnome, sia dal punto di vista della facilita' di
> installazione e di disinstallazione, che della stabilita' complessiva del 
> sistema.
> 

Io ho installato Helix Gnome parecchio tempo fa perche' era al tempo (ora
non so) molto piu` aggiornato rispetto alla versione presente nella
potato. Non ho riscontrato problemi di incompatibilita` e la
l'installazione e` tanto difficile quanto puo` esserla quella di qualsiasi
altro pacchetto debian... aggiungi un paio di righe in source.list (ogni
tanto provo ad installare le preview di evolution oltre a mantenere
aggiornato Helix Gnome) e poi aggiorni e installi.
Problemi di installazione non so dirti... non l'ho ancora disinstallato.

> Inoltre, quanto possono coesistere Helix Gnome e i singoli package .deb di
> Gnome? Qualcuno ha avuto dei problemi?

Non capisco questa domanda... Helix Gnome e` praticamente tutto
Gnome... mi sembra sia rimasto fuori solo eeyes (che ho sempre odiato :)

> 
> Piu' in generale, pur avendo cercato di documentarmi, non mi e' molto
> chiara la differenza **reale* fra Helix e lo Gnome diciamo cosa' "puro". 
> E comunque non mi piace molto questa ennesima divisione. 
> 

Dietro a Helix Gnome c'e` la HelixCode, societa` fatta da sviluppatori
Gnome, pagati per supportare Gnome al meglio.

	Giova

-- 
Giovanni Bortolozzo   <borto@pluto.linux.it> or <giovanni.bortolozzo@libero.it>
        *** ITALIAN DOCS 4 LINUX : http://www.pluto.linux.it/ildp ***   
         Quando la sorte ti e` contraria e mancato ti e` il successo,
 smetti di far castelli in aria e va a piangere sul ... (Frankenstein Jr. 1975)



Reply to: