[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problemi di spam (da risolvere con procmail)]



On Tuesday 13 August 2002 16:11, Ferdinando wrote:
> Sembra un'ottimo programma spamassassin, però forse adatto più ad un
> server che ad un'utente casalingo. Non ci sono programmi che "rimandano
> al mittente" o comunque impediscono a fetchmail di scaricare, insomma,
> di perdere tempo e banda nell'attesa che gli spammatori si stufino ?
> Ma che funzioni bene come Spamassassin ...

Io uso semplicemente il MTA, exim, ma tutti quanti hanno una funzione
antispam, persino il famigerato sendmail  :-)

> Anche perchè non so quanto sia "comodo" smistare lo spam in una
> cartella locale, tanto poi per essere sicuro di che roba si tratti
> l'oggetto me lo devo sempre e comunque andare a vedere ... diverso
> discorso per un server perchè all'utente finale gli arriva posta
> "ripulita".

Per un semplice utente casalingo anche a me sembra una bella
gatta da pelare.  Usando fetchmail+MTA (procmail è "trasparente"),
puoi respingere tutta la posta da un determinato host, oppure utente,
o tutti e due ecc. che sai per certo che è spam. Tutto qui, semplice 
veloce e innocuo, non rischi di perdere posta importante.

Questo è un pezzo della mia configurazione di exim (/etc/exim/exim.conf):

=================================================

# Misure anti-SPAM

sender_verify = true
sender_verify_batch = true
sender_verify_reject = true
sender_verify_fixup = true
sender_reject = hjw@directnotify.com:ME
host_reject_recipients = .dial.mns.embratel.net.br

=================================================

Mai più ricevuto spam da questi signori.

Ciao,
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
                         Anonymous, XXI Century



Reply to: