[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Beep insopportabile



On Fri, Aug 16, 2002 at 03:38:50PM +0200, Fabio Sirna wrote:
> >> Se il problema persiste (in console), come ultima risorsa prova
> >> setterm con l'opzioni -blength e -bfreq a 0 (o valori molto bassi...)
> >... oppure puoi sempre patchare il kernel. :-)
> >Per esempio (almeno su i386), basta cambiare in
> >/usr/src/linux/drivers/char/console.c le definizioni
> >#define DEFAULT_BELL_PITCH    750
> >#define DEFAULT_BELL_DURATION (HZ/8)
> >(io suggerisco di alzare la frequenza (PITCH) oltre i 10kHz e di
> >abbassare la durata sotto il ventesimo di secondo).
> 
> Mi sembra strano dover fare tutto quello che avete suggerito. In altre
> macchine 
Ognuna delle soluzioni proposte era valida *da sola*: nessuno intendeva
che dovessi applicarle tutte! :-)

> set bell-style none
> 
> ha sempre funzionato...magari sul portatile è diverso. 
Figuriamoci.

Se:
- usi bash
e
- i beep sono prodotti dalla shell e non da qualche utility
e
- hai messo "set bell-style none" nel .inputrc situato nella home dello
  utente che utilizzi
e
- tale file E` LEGGIBILE dall'utente suddetto
e
- la variabile INPUTRC non e` settata oppure indica proprio il file
  ~/.inputrc
e
- nel ~/.inputrc NON compare, dopo "set bell-style none" l'istruzione
  $include NOMEFILE , ove NOMEFILE e` un file che contiene
  "set bell-style audible"
e
- NON hai una versione bacata di bash
e
- NON hai poltergeist ne' gremlin nel computer
allora funziona.

Ciao,
/dev/null



Reply to: