[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: kdm



Luca A. Porrera wrote:

Il Mon, 07 Jul 2003 15:19:31 +0200
Mattia <albazeus@tiscali.it> ha scritto:

Salve a tutti.
Ho da poco fatto l' upgrade a sarge (se con sarge si intende cambiare ''stable'' con ''testing'').
Stavo cercando di risolvere il problema di apt-listchanges (dalle
ultime email ho capito come fare) e quindi ho lanciato dselect.
Accidentalmente ho premuto l' opzione 5 relativa alla rimozione del software. Prima che riuscissi a fermarlo mi ha tolto alcuni pacchetti.
Non so esattamente quali, ma sicuramente qualcuno relativo a kde.
Ne ho reinstallato qualcuno, adesso kde parte ma kdm invece no. O meglio, parte ma si ferma ad una schemata giallognola con il puntatore
del mouse che si muove solitario senza alcuna funzione.
Ho provato a reinstallare kdm ma il problema rimane.

xdm funziona e mi fa partire kde tranquillamente. Adesso sto usando questo ma vorrei tornare ad usare kdm anche per l' autologin.

Devo reinstallare qualche altro pacchetto?
Io ho gia' reinstallato kdebase, kdesktop e forse qualcos ' altro...
E' possibile fare l' autologin con xdm?
E' possibile aggiungere al menu di uscita di xdm oltre al semplice ''logout'' anche le voci reboot e shutdown come altri dm?


Prova con gdm. puoi settare l'autologin s il menu con le voci reboot e
shutdown  da root con gdmconfig.


ciao

Purtroppo devo aver incasinato anche gdm, perche' quando faccio un login mi dice ''Failed to activate 'OAFIID: Gnome_SettingsDaemon' e non fa nulla...
Cmq volevo usare kdm...



Reply to: