[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Hot swap



Devo installare Sarge come server su una macchina che ha il back pane per 
l'hotswap dei dischi. La configurazione di questo server è, a mio avviso, un 
po' strana: la partizione / deve essere montata su un mirroring software 
composto da due dischi IDE normalissimi senza hotswap 
(rispettivamente /dev/hda e /dev/hdc). /home deve essere montata su un RAID 5 
software creato con tre dischi SATA hotswap (diciamo /dev/sda, /dev/sdb 
e /dev/sdc). Dubbi:

1 - Sarge offre la possibilità di fare il mirroring di / in fase 
d'installazione?
2 - Supponiamo che mi si rompa hda. Lo cambio. Il BIOS è impostato per fare il 
boot da hda. hda è nuovo quindi vuoto. Premo ESC e forzo il BIOS a partire da 
hdc. Su hdc c'è un GRUB magicamente autoconfigurato per montare / su /dev/md0 
(spero). Il kernel si accorge che /dev/md0 è degradato. Tenta il 
resync. /dev/hda però non è neppure partizionato. Pazienza, partiziono a 
mano, creo il filesystem e faccio il reboot. Ripremo ESC e forzo il riavvio 
da hdc. Adesso il resync funziona, ma manca ancora GRUB su hda. Come faccio a 
rimettercelo?
3 - Come viene gestito l'hotswap? E' sufficiente dare "raidhotremove ...", 
togliere il disco rotto, mettere il disco nuovo, creare il filesystem sul 
disco nuovo e dare il "raidhotadd ..."?
4 - I dischi in hotswap vengono visti come normali dischi SATA o devo caricare 
qualche modulo aggiuntivo?
5 - Meglio kernel 2.4 o 2.6 (scheda Promise SATA 150 TX4)?

Lucio.




Reply to: