[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Indirizzi Privati Vs Indirizzi Pubblici



Nulla, però se ad es mappi 130.192.*.* sulle tue macchine di casa non potrai più raggiungere le vere macchine 130.192.*.* su internet perchè i pacchetti indirizzati a 130.192.*.* non saranno più inviati dai vari host al tuo gw/natbox, perchè si presume che siano macchine appunto nella tua lan.

ciao

attilio

ps

sei conscio dell' "importanza" del tuo nick ? ;)

http://stason.org/TULARC/pc/amiga/networking/115-Ariadne.html

Andrea Modesto Rossi wrote:
MA quello che voglio capire e' cosa mi puo' succedere su io utilizzassi una classe di IP pubblica per mappare una LAN privata....

Alle 16:17, giovedì 9 novembre 2006, Francesco ha scritto:

On 09/11/06, Andrea Modesto Rossi <rossi@ariadne.it> wrote:

Ok, quindi dove sta la fregatura? non capisco

Io sinceramente non ho capisco il problema che poni tu....
Gli indirizzi privati, sono indirizzi riservati all'utilizzo esclusivo
nelle reti private. Non troverai mai un IP pubblico che appartiene a
quella classe di indirizzi.

Ergo non vengono instradati dai router.

Se ti chiedi il perchè di tutto questo, ci pensa la rfc stessa a darti
un chiarimento.

"2. Motivation
  With the proliferation of TCP/IP technology worldwide, including
  outside the Internet itself, an increasing number of non-connected
  enterprises use this technology and its addressing capabilities for
  sole intra-enterprise communications, without any intention to ever
  directly connect to other enterprises or the Internet itself."





Reply to: