[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ram con sistema a 32 bit + kernel 64 bit



valerio ha scritto lo scorso 27/01/2011 10:52:
> Il 27/01/2011 00:56, Johan Haggi ha scritto:
>> Wed 26 January 2011, alle 8:28 (GMT+0100), Gollum1 ha scritto:
>>   
>>> e come fa a mettere un sistema a 64bit su una macchina a 32bit? (non
>>> l'ha
>>> specificato, ma è plausibile, che la macchina sia a 32bit).
>>>      
>>    
> scusate se non l'ho scritto, ma la macchina sarà a 64 bit.
> il problema sono le applicazioni: a casa ho una macchina con debian
> amd64 su cui ho dovuto caricare le librerie a 32 bit per poter usare
> skype (e mi sembra anche qualcosa d'altro). quindi, se il vantaggio del
> sistema a 64 bit è minimo volevo usare debian 32 bit per evitare
> ammattimenti.

Delle lib a 32 bit non te ne accorgi piu': Debian fa tutto da sola
ormai. La velocita' di calcolo incrementa leggermente (ma se usi
applicazioni di calcolo numerico in doppia precisione il guadagno e'
mediamente del 30%). Il sistema quindi e' piu' performante, le
applicazioni a 32 bit girano tranquillamente; unica controindicazione:
devi raddoppiare la ram rispetto a un sistema tutto a 32 bit.


Reply to: