[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: call trace in messages



pinguino scrisse in data 06/12/2011 14:16:
> Si ora ho letto man mount. Con mount -r :  -r, --read-only
>   Mount the filesystem read-only. A synonym is -o ro.
>
>   Note that, depending on the filesystem type, state and kernel
> behavior, the system may still write to the device.  For  exam‐
>   ple,  Ext3  or ext4 will replay its journal if the filesystem is
> dirty. To prevent this kind of write access, you may want to
>   mount ext3 or ext4 filesystem with "ro,noload" mount options or set
> the block device to read-only mode,  see  command  block‐
>   dev(8).
>
> Quindi se mi succede di trovare un messaggio di read-only filesystem ,
> devo dare un mount -w per risolvere ?
>   
direi proprio di no perché se ti trovi un filesystem readonly
normalmente vuole dire che contiene errori nel filesystem. Il fatto che
ti venga montato in readonly normalmente dipende da come hai configurato
/etc/fstab (potrebbe dipendere anche da qualche altro parametro nel
filesystem settabile con tune2fs... ma non mi sembra il tuo caso).
Normalmente infatti in /etc/fstab hai qualcosa tipo errors=remount-ro
che non fa altro che montare il filsystem in readonly in caso di errori.

Quindi prima cosa smontarlo, fare un fsck e poi rimontarlo. Ovviamente
se è il filesystem di / allora non puoi smontarlo. La soluzione più
semplice è quella di forzare il fsck al riavvio: touch /forcefsck && reboot.

Ciao

Piviul


Reply to: