[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Radeon HD: uscita HDMI? (was: Re: gnome3 e finestre distorte)



Il 07 dicembre 2011 11:37, Dario <dario.java@gmail.com> ha scritto:
> Il 07/12/2011 10:15, Marco Bertorello ha scritto:
>
>> Io ho una ATI Mobility Radeon HD 4200, anche con i driver proprietari,
>> dal pannello di controllo di AMD, non c'è verso di fargli funzionare
>> l'uscita HDMI (ne con Gnome 3, ne con E17), proprio non "sente" il
>> monitor collegato.
>>
>> Qualcuno sa come si possa riuscirvi?
>
>
> Marco, marca e modello di notebook ?

HP Pavillion dv6000 (quello con processore AMD Phenom e 8 GB di RAM,
visto che ce ne sono diverse versioni)

> Con altro S.O. (oppure con altra interfaccia KDE etc.) ti da lo stesso
> problema ?

Ho provato solo con Gnome 3 ed E17, non ho KDE (salvo qualche cosa
*estremamente* necessaria, cerco di mantenere il sistema qt-free), ma
credo che il problema non sia di DE, quando proprio del programma
amdccle che vede solo il monitor del laptop e non la tv collegata in
HDMI, ho provato sia collegandola a sistema avviato (dmesg non dice
nulla, ma non mi aspettavo lo facesse), sia ad avviare col cavo HDMI
collegato, ma nada... la TV dice sempre "no signal"... immagino che ci
siano delle configurazioni particolari da fare in Xorg...

ciao e grazie

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

"prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello"


Reply to: