[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Wine per Debian/Squeeze



On 20/12/2011 22:09, Davide Prina wrote:
On 20/12/2011 11:54, Premoli, Roberto wrote:

Competizione = progresso.

non penso che basti la competizione. Anche per i brevetti c'è molta competizione, ma quelli sul software sono un "male" per il settore informatico perché uccidono l'innovazione e la competizione reale.

Io penso che per avere progresso vero sia indispensabile la collaborazione e la condivisione. Guarda nel mondo scientifico (astronomia, fisica, ...). Di questi tempi è sempre più impensabile non collaborare e condividere con altri "concorrenti" le proprie ricerche, i propri risultati... questo perché la condivisione e la collaborazione permette di fare passi da giganti in tempi ridottissimi e con costi ridotti. In questo caso si vince tutti insieme se si raggiunge il risultato voluto.
non parlo quasi mai perche sono incompetente. ma quoto in pieno, solo per dire che, normalmente, competizione=barare. Storia insegna che la competizione la maggior parte delle volte porta a barare per vincere. Non bisogna competere contro gli altri, semmai con se stessi. allora però si tratta solo di voglia di migliorare, scevra di qualsiasi desiderio di autoaffermazione. in pratica la voglia di migliorare è la parte sana della competizione, è la competizione priva del desiderio di distruzione. la condivisione alimenta la voglia di migliorare. io vedo gente migliore di me, imparo da loro e decido di trasmettere ad altri. da cui il mito della "gaia scienza". non competono, pensano solo a migliorare. poi quando entrano in gioco assegni di ricerca, posti, scatti di stipendio, incarichi e altre cagate, nasce la competizione. che simpatico parallelo: come nell'informatica così nella ricerca scientifica. appena arrivano i soldi muoiono i buoni propositi. mi fermo qui sennò poi mi viene di inveire contro il capitalismo..
Per questo, secondo me, il software non libero, è un "male" perché tende a far sprecare risorse, perché tende a osteggiare la competizione, perché tende a non innovare e alla lunga chi paga è l'utente (che per loro è un mero cliente).

Ciao
Davide
veramente il software non libero È competizione, del tipo più brutto: quella che insegue il guadagno e la distruzione fisica della concorrenza. infatti microsoft bara, ha barato, barerà eternamente. mentre chi ha voglia di migliorare e basta, pensate al team di sviluppo di debian, pensa solo a migliorare per se stessi e per gli altri. tanto che ci guadagnano? le pacche ai convegni di esperti di sicurezza?

ciao ciao


Reply to: