[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

persistent rules e debian installata su pendrive...



Ciao lista,

   per alcuni lavoretti (come quello di cui avete letto i giorni
scorsi del recupero dei file da un disco ntfs, non ancora risolto
completamente), faccio uso di una installazione di debian su una
pendrive da 8GB, la uso in esclusiva modalità testo, e con il solo
utente root (mi serve solo per casi di manutenzione esterna).

fin qui tutto bene, funziona perfettamente, l'unica cosa che da un po'
fastidio è che ogni volta che mi attacco su un computer diverso, viene
rinominata la scheda di rete (e pure il lettore cd/dvd)...

fino ad ora è sempre saputo gestirmela tranquillamente, con dmesg, mi
leggo quale è il nome della nuova scheda di rete, ma non si potrebbe
ovviare alla cosa alla fonte?

Ho visto che la sequenza delle schede di rete che ho attraversato sono
state praticamente messe all'interno di
/etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules (e l'analogo -cd.rules per
il lettore cd/dvd).

se dovessi cancellare questi file, al prossimo riavvio mi ritrovo con
eth0 come default, ma da li in poi si ricomincia...

come posso fare per evitare che venga generato questo file ogni volta?
chi è che genera il persistent?

potrei mettere una regola un po' più generica, che riesca a fare in
modo che tutte le schede siano sempre rinominate come eth0?

oppure la soluzione potrebbe essere banalmente quella di mettere uno
script a livello di boot o shutdown che elimini quei due files?


Tnx&Byez
-- 
Gollum1
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


Reply to: