[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: raid



Il canale dovrebbe essere indifferente in quanto mdadm si basa sugli uuid

Potrebbe aver senso ricostruire il raid con i due vecchi hd in modo che siano allineati e funzionanti, quindi toglierne uno, metterlo da parte come backup, ed inserire un disco vergine nella catena riallineando l'array.

Ma buttarsi su un raid 5/6 non è meglio? con il prezzo attuale degli hd da 3.5 penso che il raid 5 sia davvero lo standard minimo di ridondanza anche in ambiente casalingo...

Luca
(scusate il top posting, sono sul cellulare)

Il giorno 01/lug/2013 17:09, "giulianc51" <giulianc51@gmail.com> ha scritto:
(ri)ciao a tutti;


ecco il secondo post su backup/salvataggio/ecc;

qualche tempo fa ho dovuto/voluto buttare all'aria un raid (software) 1
per aggiornarlo; adesso sono quasi pronto per riattivarlo e
tutto dovrebbe andare magicamente a posto, ma temendo che qualcosa
possa andare storto (prima fra tutti la mia incompetenza) mi chiedevo:

1) il canale originario dei due dischi è ininfluente oppure esiste una
sorta di gerarchia fra i due dischi che va mantenuta?

2) ha senso ricostruire il raid partendo da uno dei dischi originari ed
affiancargli un disco vergine in modo da avere il secondo originario
come copia di sicurezza (ad avvenuto riallineamento potrei allestire un
raid di livello superiore a 3 dischi)?

(sono se wheezy);

grazie ancora, ciao,
giuliano



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Archive: [🔎] 20130701165226.10448c33@acerCF" target="_blank">http://lists.debian.org/[🔎] 20130701165226.10448c33@acerCF


Reply to: