[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Raid software



Il giorno mer, 03/07/2013 alle 13.17 +0200, dea ha scritto:

Ciao

> -) Non ti fidare delle funzioni smart. Se smart ti dice che tutto è OK
> potrebbe non esserlo, se ti dice che qualcosa non va allora si, qualcosa non va.

Io non ho tutta questa sfiducia in smart... O meglio: 
* Sulle previsioni non ci credo neppure io (è ancora operativo 24/7 il
disco che un paio di mesi fa mi aveva avvisato di avere al massimo
ancora 24 ore di vita... Dopo averlo reso "inoffensivo", ancora lo
carico pesantemente in R/W, ora mi spiace buttare via 1.5TB di roba che
sembra funzionare...)

* Sul passato penso che se mi dice zero errori, questi sono davvero zero

> -) Non ti fidare di un fsck, specie su un RAID. 

Su questo non ho opinioni. In effetti fatto sul RAID non è forse
furbo, ma comunque, nel caso di errore in R o W da qualche parte
dovrebbe rimanere scritto (disco o log)

> Io proverei a leggere tutto il
> disco singolarmente, settore per settore e tenere sott'occhio i log a livello
> kernel.
> dd if=/dev/... of=/dev/null

Lanciato in parallelo su sda1 e sdb1 (le partizione di md0), e poi sugli
interi dischi fisici. Il povero atom si è un poco lamentato di doversi
mangiare 4 Tera a 2x90 MB/s di byte, ma i log sono risultati puliti. Ora
lo rilancio per tutta la notte

PS: ma /dev/null di quanto è ingrassato? :-)
-- 
Vincenzo Villa
http://www.vincenzov.net


Reply to: