[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: kvm/libvirt



Walter Valenti writes:
 > Qualcuno ha esperienze significative con kvm/libvirt?

Mi aspettavo qualcosa di diverso da questo incipit ;)

 > Mi trovo questa situazione curiosa.
 > Istanza avviata su una cloud (openstack havana).

Il cloud manager penso abbia  poca importanza. Dovrei dare un'occhiata
migliore a OpenStack, a me piaciucchiava e non poco OpenNebula...

 > Abbiamo fatto una misurazione degli IOPS con "fio".
 > 
 > Gli IOPS in lettura casuale non ci convincono:
 > abbiamo un valore molto più grande sulla virtuale
 > che sulla macchina fisica.
 > Tanto per capire:
 > con file da 50M
 > sulla fisica: ~25000
 > su VM: ~60000
 
Dove stanno i dati? Sullo stesso disco ?

Il fatto che abbiate usato fio mi fa pensare che abbiate usato il
"file system locale" della macchina, ovvero i dischi della macchina
fisica e l'immagine della VM.

Ora dove sta l'immagine della VM? Sulla macchina fisica o su uno
storage esterno?

E se sta su uno storage  esterno (cosa che con libvirt può significare
spostare  la VM  da  una macchina  fisica  ad un  altra  in tempo  non
percettibile dai sensi umani) non è che i dischi dello storage esterno
sono delle belve in confronto a quelli della macchina fisica?

Che so, dischi SAS  a 10000 RPM vs un SATA a  4200 e di corrispondenza
pure con una banda maggiore?

Questo renderebbe i vostri dati sensati.

-- 
                                                Gian
                                       Friends will be friends
                                          right to the end!


Reply to: