[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Cancellare tabella di routing.



Gian Uberto Lauri:
> Ti sollevo dall'ignoranza.
> 
> Tom Duff è un programmatore decisamente in gamba che ai tempi in cui
> le CPU Digital e Motorola erano il massimo scrisse un pezzo di codice
> C decisamente lisergico. 
> 
> In http://www.lysator.liu.se/c/duffs-device.html trovi tutto qui
> compresa la frase originale, in fondo. È una lettura interessante da
> cui potresti trovare giovamento.


Grazie dell'illuminazione o Sommo ma google sono ancora in grado di usarlo!
Nonostante abbia letto la pagina mi viene lo stesso difficile cogliere
la battuta nel contesto in cui l'hai usata...ma probabilmente sono
l'unico che non ha colto la fine sottigliezza.


> Keep It Simple [Stupid]. Principio secondo il quale si fanno strumenti
> piccoli e semplici, parente dell'italiano "Meno pezzi ci sono, meno
> pezzi possono guastarsi".


Credo che tu abbia dei problemi anche con l'inglese...
SEMPLICE =! PICCOLO
Perchè adesso ip sarebbe un programma complesso o grosso!?!?! Ottima
argomentazione su cui arrampicarsi...prendo nota, la prossima volta dì
anche che è pericoloso per la sicurezza così fai bingo!


> Non c'è alcun beneficio effettivo e si sostituiscono 4 oggetti
> semplici con uno complesso.


Strano....questo thread ti ha proprio dimostrato che ip fa una cosa ( ma
anche altre) che gli altri 4 comandi non fanno (es: flush di tutte le
tabelle di route).
Aridaje col complesso poi!


> Ripeto, se funzioneranno allegramente con IPv6 continuerò ad usarli
> quando avrò una connessione IPv6 disponibile, altrimenti cambio.


E fin qui tutti d'accordo...liberi di utilizzare quello che più ci piace!
Rimango dell'idea che dare dell'inutile a qualcosa solo perchè non lo si
conosce ( o se preferisci perchè non lo si usa) mi pare da stupido.


> Secondo, la tua critica è un colpo di softair sparato contro 30 mm di
> acciaio...


BOOOOOOOM sei troppo figo...


> E se poi riusciranno nel tentativo (che va avanti dal 1999) di trasformare
> Linux in Windows, c'è sempre Free BSD. A me interessa che sia Unix (home
> sweet home) e libero, ambedue requisiti irrinunciabili.


RIIIIIBOOOOOMMM fa ancora più figo nominare  BSD e il '99 dai alà sboret!








Reply to: