[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Collegamento adsl con Debian



Il giorno Sat, 27 Jun 2015 07:49:59 +0000
Rodolfo Medina <rodolfo.medina@gmail.com> ha scritto:

ciao Rodolfo,


> Piviul <piviul@riminilug.it> writes:
> 
> > Il 26/06/2015 17:48, Rodolfo Medina ha scritto:
> >> .......
> 
> Niente.  Col Network Manager di Gnome non riesco ad aggiungere nuove
> connessioni di tipo LAN: il pulsante `Salva' resta sempre inattivo.
> Ne ho aggiunta una del tipo `Team' e un'altra del tipo `Bond' (manco
> so che significa), e nelle impostazioni il primo dei due parametri da
> te riportati pare correttamente impostato (io uso la lingua Inglese e
> dice Method "Automatic (DHCP)"), mentre il secondo: DNS "ON" non lo
> vedo da nessuna parte.  Comunque non si connette.

scusa se non ti posso dare alcun aiuto se non quello morale: se ce l'ho
fatta io che non capisco un tubo di reti......

a) passo 1: il modem/router ha a bordo un server DHCP: tu colleghi
semplicemente il cavo ethernet ad uno degli ingressi posteriori
(o ovunque siano) e l'interfaccia del tuo pc riceve entro pochi secondi
un indirizzo di rete locale; puoi dare

a.1) # ifconfig o $/sbin/ifconfig per verificare l'assegnazione
dell'indirizzo

a.2) $ ping 192.168.1.1 (o comunque il primo indirizzo della tua rete)
per verificare la connessione con il modem/router;

a.3) $ ping www.ggogle.it per vedere se hai tutto il resto a posto per
andare in rete;

b) passo 2 (network manager): io l'uso come applet su LXDE, premo il
pulsantino ed appare un menu contestuale; se inserisco il cavo nel
menu, nella sezione "Rete via cavo", sottosezione "Disponibile", compare
una voce 'wired connection 1' la cui selezione attiva la connessione;
una volta attivata la puoi disconnettere con la stessa procedura; se
togli brutalmente il cavo la connessione decade (ovviamente) ma appena
lo reinserisci si riattiva automaticamente; tutto questo senza bisogno
di settare _nulla_;

non so se può aiutarti a definire meglio il tuo problema; se invece non
ho capito nulla, chiedo scusa a te e a tutti :-)


> Grazie,
> 
> Rodolfo

ciao,
giuliano


Reply to: