[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Descktop non caricato



Ciao Giovanni,

Il giorno gio, 12/01/2017 alle 14.39 +0100, Gian Uberto Lauri ha
scritto:
> "GB" == Giovanni Bellonio <giovanni.bellonio@inventati.org>
[...] 
> GB> (cinnamon-screensaver-main.py:964): dconf-CRITICAL **: unable to
> GB> create file '/run/user/1000/dconf/user': Permesso negato.  dconf
> GB> will not work properly.
> 
> GB> nemo:930): dconf-CRITICAL **: unable to create file
> GB> '/run/user/1000/dconf/user': Permesso negato.  dconf will not
> work
> GB> properly.
> 
> /run?
> 
> E che si sono inventati?

Si tratta di un file system molto utile, gestito da systemd. Vedi ad
esempio la spiegazione presente qui
http://unix.stackexchange.com/questions/162900/what-is-this-folder-run-user-1000#162911
Non si tratta di un file system che utilizza il disco perché sfrutta
tmpfs. Ogni utente ha un file system dedicato:

giuseppe@uefi:~$ df | egrep ^File\|/run
File system    1K-blocchi     Usati Disponib. Uso% Montato su
tmpfs              811684     10008    801676   2% /run
tmpfs                5120         4      5116   1% /run/lock
tmpfs              811680         4    811676   1% /run/user/122
tmpfs              811680         0    811680   0% /run/user/1001
tmpfs              811680        48    811632   1% /run/user/1000

il file system viene montato in maniera automatica tramite PAM e ha i
diritti corretti. Viene smontato quando tutti i processi di
quell'utente terminano.

Il file system è definito come XDG_RUNTIME_DIR e quindi la variabile
XDG_RUNTIME_DIR punta a quella directory. Per maggiori dettagli vedere:
https://specifications.freedesktop.org/basedir-spec/basedir-spec-latest.html

A volte, si eseguono dei processi con altri diritti, magari tramite su
o gksu. Questi vengono eseguiti passando loro le variabili d'ambiente
dell'utente che esegue il comando, ma sono eseguiti con un altro uid e
non hanno accesso a quella directory per via dei diritti.

Secondo me, il problema è che nell'esecuzione dei vari processi
all'avvio della sessione X11, ce n'è qualcuno che va eseguito come
root, il quale si trova la variabile che punta alla directory in
questione e ne cambia i diritti di accesso. A quel punto non funziona
nient'altro.

Per capire se veramente è così, si devono togliere tutte le
applicazioni eseguite al login, per cercare di capire qual è la
colpevole.

Ciao,
Giuseppe


Reply to: