[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Problema con Thunderbird (Ver. 45.8.0) [RISOLTO]



On 01/05/2017 11:31, Giancarlo Martini wrote:
da quanto postato si evince che .thunderbird è un link alla directory .icedove
prova a dare (da utente normale)  chown nuovo:nuovo .icedove -R
se ti da un messaggio di errore ti indica anche il file che non ti
appartiene, altrimenti la mia ipotesi era sbagliata.
Nel caso fosse giusta allora, da utente root, ridai lo stesso comando
e dopo fai ripartire thunderbird e vedi se ti funziona
Ciao

Ho trovato un file nella directory dell'utente che uso di solito (nuovo), che si chiamava .thunderbird e puntava come link alla dir di .icedove. Quindi questi due confondevano il programma Thunderbird. Infatti mi aveva dato un'errore perchè non riusciva ad importare i messaggi e le impostazioni. Quindi ho rinominato la dir. .icedove in .icedove_back ed il link .thunderbird in .thunderbird_back , quindi lanciando il programma Thunderbird è riuscito ad importare tutto ed ora funziona bene come prima.
Grazie
Ciao





Il 1 maggio 2017 11:07, Portobello <c.portobello@fastwebnet.it> ha scritto:
On 30/04/2017 16:47, Giancarlo Martini wrote:

la mia 'ipotesi' era che avendo fatto l'aggiornamento (operazione che
viene fatta tramite l'account di root) alcuni file potessero avere i
permessi/proprietario non corretti.

Dando il comando suggereito, ma non da root, dal tuo account normale,
se lui non riusciva a cambiare gruppo/proprietario dava un errore e ti
accorgevi che qualcosa non andava con relativa indicazione del file
incriminato.
Dandolo da root hai cambiato direttamente il proprietario dei tuoi
file (come già doveva essere), se il risultato non è cambiato
probabilmente il problema non era quello. Il tuo gruppo dovrebbe
essere uguale al tuo nome utente.
Prova a controllare quale directory il programma stà utilizzando con
il comando (non da root)
 ls  -al |grep thunderbird
nella tua directory home
dovrebbe apparire una riga indicante anche la data dell'ultimo accesso

prova a postarlo ...

Questo è il risultato del comando :
ls  -al |grep thunderbird
lrwxrwxrwx   1 nuovo nuovo       20 apr 21 18:46 .thunderbird ->
/home/nuovo/.icedove
drwxr-xr-x   5 nuovo root      4096 apr  9  2012 .thunderbird_backup

Grazie
Ciao




Il 30 aprile 2017 15:32, Portobello <c.portobello@fastwebnet.it> ha
scritto:

On 29/04/2017 19:14, Giancarlo Martini wrote:


forse è un problema di permessi sul file, la dir dove thunderbird
mette i messaggi dovrebbe essere .thunderbird, dai il comando
chown tuo_nome_account:tuo_nome_gruppo .thunderbir -R


Non so quale è il nome del mio gruppo. Non lo ho mai utilizzato.

dalla tua directory home, cosi facendo se c'è qualcosa che non va te ne
accorgi



Da root ho dato questo comando :

# chown -R nomeutente .thunderbird

non ha restituito nessun errore al prompt del terminale, ma se poi vado
sul
client di posta di thunderbird non è cambiato nulla, i messaggi su due
account non si possono cancellare.
Questo problema si è presentato soltanto da quando hanno fatto
l'aggiornamento da Icedove a Thunderbird.
Ciao
Grazie




Il 29 aprile 2017 18:05, Portobello <c.portobello@fastwebnet.it> ha
scritto:


Buon Giorno Lista,

Utilizzo thunderbird con Debian Stable Jessie.
Da qualche giorno c'è stato un aggiornamento che ha tolto Ice... (ora
mi
sfugge il nome ) ed ha rimesso thunderbird come client di posta.

Il problema, che ho notato, è che su due degli account di posta che ho,
non
riesco più a cancellare i messaggi. Posso soltanto segnarli come spam e
posta indesiderata.

Ho guardato le impostazioni di tutti gli account di posta che ho e non
vedo
differenze tra loro. Sugli altri account invece riesco ancora a
cancellare i
messaggi come prima.

Grazie
Ciao








Reply to: