[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X



mi aggiungo alla discussione (uso testing):

1) qualche tempo fa un plugin di firefox letteralmente mi succhiava tutta la ram + swap e il sistema mi collassava (non ricordo esattamente quale plugin fosse) 2) da un pò (qualche giorno) ho riavvi improvvisi: a volte senza fare nulla, a volte dopo il resume del sistema

è sicuramente software perchè il pc ha davvero pochissimo tempo di vita

teniamoci aggiornati :)

Pol

On 07/11/17 20:24, Davide Prina wrote:
Penso il problema sia gnome-shell, sto ancora indagando e penso che la causa sia l'uso/consumo di RAM che continua ad aumentare fino ad esaurire completamente i buffer allocati.

Su un PC ho aggiornato ieri gnome-shell all'ultima versione e dopo un po' ho iniziato ad avere crash di X con chiusura di tutto quello che avevo aperto e la comparsa di GDM per il login. La prima volta ho pensato che il problema potesse essere legato al pesante aggiornamento che ho fatto (non aggiornava da più di una settimana) e quindi ho fatto riavviare. Ma poi il problema si è ripetuto altre 2-3 volte durante la giornata.

Oggi ho indagato su quale potesse essere il problema e ho visto che con il passare del tempo la memoria usata, soprattutto da gnome-shell e firefox-esr si incrementa fino ad esaurire tutti i buffer liberi e di conseguenza Linux per liberare memoria fa un kill di X.

ho tenuto sotto controllo l'uso della memoria degli applicativi con il seguente comando, che elenca i primi 14 processi che usano più memoria:

$ ps -eo pmem,pcpu,rss,vsize,args --sort=-%mem | head -n 15

con il passare del tempo e l'uso del PC sono arrivato ad avere 100k di buffer liberi... a quel punto ho chiuso alcuni processi per recuperare memoria evitando il kill di X da parte di Linux.

Purtroppo in testing ora c'è wylands e non è più possibile far ripartire gnome-shell senza perdere i processi attivi (prima si faceva con Alt-F2, si scriveva "r" e si premeva invio).

Ora sto verificando su un altro PC dove non ho aggiornato gnome-shell e il problema non si presenta.

Domani riverifico sull'altro facendo un downgrade di gnome-shell alla versione precedente. Se la situazione si risolve apro un bug report.

Ho verificato che su gnome-shell sono stati segnalati tanti problemi di questo tipo in passato e alcuni sembrano ancora aperti. Secondo me è stato modificato qualcosa che ha peggiorato notevolmente la situazione.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto da ieri lo stesso problema, dopo aver aggiornato il sistema, o se riesce a verificare il consumo incrementale di memoria di alcuni applicativi usando il comando che ho indicato qui sopra... più si lavora e maggiori sono i consumi di memoria, per firefox-esr più schede si aprono e maggiore è l'incremento di memoria usata.

Ciao
Davide



--
Pol


Reply to: