[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: mini PC Beelink M1



Il giorno dom 3 giu 2018 alle ore 13:16 Felipe Salvador
<felipe.salvador@gmail.com> ha scritto:
>
> Non sembra essere cosě immediata come procedura.
> Leggendo in giro[ą] si intuisce, se non erro, che questi "cosi"
> necessitino di sistemi molto aggiornati. Tutti si fiondano sulle
> rolling release e penso che un giusto compromesso dovrebbe essere
> unstable e siccome Debian non rilascia unstable (no installer),
> l'unica scelta obbligata diventa testing.
>

mica vero... esiste la possibilità di installare in modo nativo anche
la unstable (io l'ho fatto).

devi scaricare usare l'immagine mini.iso
(http://ftp.debian.org/debian/dists/sid/main/installer-i386/current/images/netboot/mini.iso),
unico problema, questa versione scaricabile non funziona, perché nel
frattempo il kernel che si trova nei repository è avanzato di
versione, e la mini.iso non è in grado di caricarlo.

quindi per risolvere bisogna utilizzare una mini.iso scaricata dai
repository dove esiste al naighlty
(https://d-i.debian.org/daily-images/amd64/daily/netboot/mini.iso).

Durante l'installazione, hai la possibilità di scegliere quale
distribuzione usare (stable/testing/unstable)... attento, recupera gli
eventuali firmware delle schede di rete, se non dovessero essere
incluse nel sistema kernel di base.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


Reply to: