[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: condivisione connessione in stretch



On sabato 9 giugno 2018 20:36:24 CEST tarqui wrote:
> Il 09/06/2018 16:50, Michele Orsenigo ha scritto:
> > On sabato 9 giugno 2018 14:54:07 CEST tarqui wrote:
> >> salve a tutti.
> >> saltuariamente ho bisogno di condividere la connessione del pc con un
> >> altro collegato con cavo di rete incrociato al primo.
> >> quindi: router - antenna wifi - pc1 - cavo incrociato - pc2
> >> 
> >> il tutto impostato tramite network-manager-gnome: connessione wifi
> >> "automatico (DHCP)" e ethernet "condivisa con altri computer".
> >> il pc2 è un impostato come dhcp automatico.
> >> 
> >> il tutto funzionava perfettamente su jessie, ma non riesco a replicarlo
> >> dopo il passaggio a stretch.
> >> 
> >> sul pc1 viene impostato 10.42.0.1 ma sul pc2 continuo ad avere come
> >> 169.254....
> > 
> > direi che pc2 non riceve le informazioni DHCP.
> > Inizia con il controllare che su PC1 sia attivo il forward dei pacchetti
> > #>cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward deve restituirti "1"
> 
> # cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
> 1

questo è ok

> 
> > eventulamente posta il risultato di
> > #>ip address
> > ottenuto su PC1
> 
> # ip address


> 2: enp0s7: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast
> state UP group default qlen 1000
>     link/ether [...] brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
>     inet 10.42.0.1/24 brd 10.42.0.255 scope global enp0s7

Questo indirizzo da chi viene impostato ?
Non credo che sia assegnato dal DHCP server del router
Lo hai definito tu in configurazione (statico quindi) ?
Se si, ti basta definire su PC2 un indirizzo statico della stessa classe (es. 
10.42.0.2/24)
Se no dovresti indagare se su PC1 ci sia un demone DHCP al lavoro 



> 3: wlp1s8: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc mq state UP
> group default qlen 1000
>     link/ether [...] brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
>     inet 192.168.3.49/24 brd 192.168.3.255 scope global dynamic wlp1s8

Questo è ok ed evidentemente assegnato dal DHCP server del router


-- 
Michele Orsenigo
debian@orsenigo.it
----------------



Reply to: