[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Bye Bye Debian - Pass to DevOne



Il 10/10/18 11:05, Paolo LX ha scritto:
> Non entro nel merito di SystemD (non ho sufficienti conoscenze, anche se
> ho letto molto) tuttavia penso che agli utenti dell'ecosistema "Debian"
> dovrebbe essere lasciata una vera possibilità di scelta: usare SystemD
> oppure il "vecchio" sistema di init... oggi non è realmente così,
> soprattutto se si vuole installare GNOME / MATE ecc.


E questo è di fatto un "problema" di Gnome/mate etc, più che di Debian.

Debian, così come altre distro che qualcuno direbbe "principali" (RHEL,
CentOS, (open)Suse, Arch, Ubuntu, Mint...) ha scelto di migrare a
systemd, e le ragioni sono tante. Si possono condividere, o no, e se no,
puoi adottare un'altra distro systemd-free: qual è il problema?

Personalmente sono su Linux come sistema principale da 2 anni, ho girato
praticamente tutte le distro citate sopra, e anche altre, e systemd è
forse il "pezzo di software" che mi ha creato meno fastidi in assoluto.
Ha pregi e difetti, come ogni cosa, ma personalmente non ci vedo grossi
difetti tali da volerlo mettere al bando -- come molti fanno, a mio
parere, in modo più ideologico che altro.

Detto ciò, W la libertà di scelta, di forkare, tenendo ben presente che
mantenere una distro non è un gioco da ragazzi e un progetto come Devuan
è sempre più indietro di circa un anno, sulla release di Debian stable.

Buona fortuna!

-- 
fp


Reply to: