[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: installazione su extensa 2540



In data domenica 2 dicembre 2018 11:05:43 CET, valerio ha scritto:
> mi sembra che efibootmgr elimini la partizione dall'elenco del boot, o
> cancella anche fisicamente la EFI? se modifico la directory boot
> caricata sulla partizione debian, viene modificata anche la partizione EFI?

https://wiki.debian.org/UEFI

https://wiki.archlinux.org/index.php/Unified_Extensible_Firmware_Interface

man efibootmgr

> allora: poiché pensavo di aggiungere un'altra partizione (testing) a
> quella precedente, vorrei provare a cancellare la partizione EFI
> (fat32), ridimensionare la debian, ed installare ex-novo la testing.

Perché aggiungere altre variabili al problema? Mi sembra chiaro che il tuo  
sia Grub, quindi reinstallalo, seguendo la procedura corretta, e cerca di 
capire quello che fai ad ogni passaggio documentandoti. Non serve reinstallare 
Debian, ma solo "ripristinare" Grub. E vedrai che alla fine funzionerà.

-- 
fp



Reply to: