[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: consigli su backup.



Il giorno Mon, 24 Dec 2018 15:13:40 +0100
Gollum1 <gollum1.smeagol1@gmail.com> ha scritto:

> ciao lista,
> 
> per iniziare, auguro un buon Natale a tutti voi.
> 
> Ho regalato a mio padre un SSD da mettere nel suo portatile. Prima di
> fare il pvmove per spostare le partizioni logiche lvm sul nuovo
> disco, sto facendo un backup sul mio serverino casalingo con rsync.
> 
> dopo che avrò sistemato il tutto, vorrei mettere in essere un sistema
> di backup automatico, sempre rispetto al server, gestito dal sistema
> e non dall'utente.
> 
> sul server ho replicato le utenze del portatile, quindi potrebbe
> essere uno script che parte al login per quanto riguarda i singoli
> utenti, e uno script che parte all'accensione per quanto riguarda
> alcune cartelle di sistema (/var, /root e /etc).
> 
> vorrei replicare la cosa su più computer portatili (quindi gestire
> anche la presenza o meno nella rete casalinga), considerando che gli
> utenti sono gli stessi, devo creare delle sottodirectory nelle utenze
> sul server per suddividere i backup.
> 
> vorrei anche che i files cancellati tra due backup, non venissero
> eliminati, ma spostati in una struttura di directory separata, da cui
> vengano cancellati dopo un anno di presenza.
> 
> dite che è fattibile tutto questo? con quali strumenti? sufficiente
> rsync o meglio usare altro?
> 
> grazie... 
> byez

Non so se viene in contro alle tue esigenze al 100% però ti segnalo
Borg backup, nel caso non lo conoscessi.

Io lo uso da un annetto circa e mi ci trovo molto bene. Backup
incrementali, compressione, deduplicazione, supporto per la
crittografia e backup remoti (anche sui cloud commerciali) e altro.
Dagli un'occhiata[1]

[1] https://borgbackup.readthedocs.io/en/stable/

Lo uso in manuale ma credo sia abbastanza fattibile scriptarlo per
fargli fare quello che vuoi tu.

Ciao!
B. Natale.

-- 
fp


Reply to: