[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Deepin Desktop Environment



On 07/09/19 03:59, Vincenzo Gianfelice wrote:
Come mai debian  non ha aggiunto il DDE deepin? Lo faranno in futuro? Attualmente uso debian 10

non sapevo cosa fosse deepin, ma usando apt
$ apt search deepin
[...]
DDE (Deepin Desktop Environment)
[...]

e leggendo sul wiki[¹]:
[...]
Deepin is a Debian-based distribution that aims to provide an elegant, user-friendly and reliable operating system.
[...]
Location: based in Wuhan, China
[...]

In Debian, almeno in Bullseye, sono presenti pacchetti di deepin, inoltre sulla pagina del wiki indica anche come aggiungere i suoi repository, probabilmente all'atto dell'installazione di Debian, in modo da installare deepin e non Debian... o forse per integrare il Desktop Environment di deeping in Debian...

guardando gli screenshot presenti sul sito[²]
mi sembra che sia un DE che permetta l'installazione di app (infatti c'è anche un appstore). Probabilmente è una Debian anche per dispositivi mobili tipo cellulari?

Guardando il video ufficiale[³], mi sembra una KDE Gnomizzata che permette, tramite lo store, di installare anche applicazioni proprietarie di terze parti tramite un applicativo tipo gnome-software

Ciao
Davide

[¹]
https://wiki.debian.org/Derivatives/Census/Deepin

[²]
https://www.deepin.org/en/dde/

[³]
https://www.youtube.com/watch?v=Uq_IbFNueTE

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: