[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: errori java



>>>>> "FDB" == Filippo Dal Bosco <- <fdb-ml@pente.it>> writes:

FDB>  in /bin trovo @pdfsam

FDB> che è un link a

FDB> /usr/share/pdfsam/bin/pdfsam.sh

FDB> che è il metodo per lanciare il programma.

FDB> Infatti lanciando direttamente pdfsam.sh ottengo lo stesso errore
FDB> che ho riportato.

1) orrore il .sh finale! La shell ha avuto una cosa terribilmente
innovativa all'epoca, per cui invocavi i tuoi programmi come un
qualsiasi altro programma del sistema (inclusi gli script). Usare una
estensione è umiliante.

FDB> A meno che la tua frase " sottocartella *bin* " non intenda un
FDB> altra sottocartella bin che non ho trovato

Java ha una sua sottocartella bin. Di solito /usr/bin/java è un link
simbolico ad /etc/alternatives che punta all'eseguibile nella bin di
java.

Ma se non ricordo male c'era sotto un ClassDefNotFoundException. Che
se uno googla (non serve guadagnarsi la pagnotta con Java) si accorge
che è una eccezione che si manifesta perché _a_runtime_ non si trova
una classe che si suppone fosse ben presente al momento della
compilazione.

Conviene guardare dentro lo script e vedere che classpath setta. Poi
vedere dove sono i jar propri dell'applicazione e controllare che
siano nel classpath...

Non fa male avere un livello di Java sufficientemente avanzato - ma
non credo che la cosa abbia a che vedere con l'errore.

-- 
 /\           ___                                    Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____               African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamico            meaning "I can
\/                 coltivatore diretto di software       not install
     già sistemista a tempo (altrui) perso...                Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


Reply to: