[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Vlan, Debian, VPN, zoneminder,.....



Il lun 2 ago 2021, 09:08 Simone Rossetto <simros85@gmail.com> ha scritto:
> Ciao Giuliano

ciao Simone,
grazie della risposta😁

>> ..........
>> Ecco la prima domanda: si può fare?

> Sì, si può fare, però la saponetta deve avere un IP pubblico a quale
> si può accedere da internet e devi configurarla per inoltrare le
> connessioni sulla porta della vpn verso il raspi.

Si; sarei arrivato successivamente, risolta la parte HW.
Do per scontato che devo creare un dominio (pensavo a DynDns o no-ip);
abilitare il firewall per accettare le connessioni alla porta 80 
(la saponetta non so cosa monta esattamente) e indirizzarle
al Raspberry su cui gira Zm + Apache.
In teoria Zm opera tutto dall'interfaccia http quindi non dovrei necessitare di altro salvo gestire le credenziali dei vari utenti.

> ........
>      o un server dhcp per assegnare gli ip alle periferiche della lan
> (a meno che tu non usi un dhcp esterno o tu assegni gli ip fissi ad
> ogni periferica)

qui pensavo di usare i DHCP della saponetta per la lan1 e di uno switch per la lan2, anche se forse è preferibile utilizzare ip fissi al di fuori
dei range DHCP e disabilitare questi ultimi.

>      o firewall configurato per fare il routing del traffico dalla vpn
> alla rete interna e per bloccare tutte le connessioni da internet che
> non siano sulla 4444 della vpn
>   .......

dalla mail di Paolo ho intuito che forse la VPN non è necessaria, quindi
un passo in meno, come peraltro dici sotto anche tu.

> Ciao
> Simone

grazie, ciao,
giuliano

PS: chiedo scusa della formattazione che ho fatto manualmente perché mi dava problemi il tuo msg 😥


Reply to: