[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Utilizzo della Carta d'Identità Elettronica in Linux



Il 16/08/21 18:29, valerio ha scritto:


Il 13/08/21 21:06, Roberto Resoli ha scritto:
Salve a tutti,

Sono un neo iscritto, vorrei capire quanti utilizzano la CIE in Linux (ora serve un lettore NFC, ho visto i relativi messaggi in archivio). Ho visto che il cosiddetto "middleware" (libreria pkcs11 e sw di gestione CIEID) è ora sw libero[1], e dai post passati ho visto che anche si riece a far funzionare, anche se non in maniera ottimale, almeno il lettore NFC di ACS (vedi messaggio[2] di Marco Ciampa) con un driver in sw libero.

Sarebbe interessante documentare queste esperienze e fornire una guida affidabile e aggiornata per questi strumenti. (Magari sul repository [1], ma ci spero poco)

ciao,
se hai letto i messaggi relativi, vedi che dipende  molto anche dal tipo di lettore usato, ed alcuni lettori, apparentemente uguali, hanno comportamenti diversi.

ciao Valerio, ho letto nell'archivio i messaggi (anche in parte tuoi, mi pare). Nella mia
esperienza non solo i lettori esibiscono comportamenti diversi, ma anche non tutti
supportano tutti i tipi di carte, vedi ad esempio[3]

io sto usando il lettore della bit4id, e funziona nonostante la mancanza di istruzioni

ecco, questo è precisamente il punto in cui bisognerebbe intervenire, dare più informazioni.

Io ho un po' di esperienza nell'uso delle smartcards con strumenti liberi, e ho organizzato per domani un incontro online per parlarne:

https://mobilizon.it/events/3f0cbb2e-d162-4dda-8977-9239209dfbdc

Chiunque sia interessato è il benvenuto.

rob

[3] https://ludovicrousseau.blogspot.com/2011/05/extended-apdu-status-per-reader.html




Roberto Resoli (d'ora in poi solo rob)

[1] https://github.com/italia/cie-middleware-linux
[2] https://lists.debian.org/debian-italian/2021/05/msg00032.html




Reply to: