[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] internet banking e autenticazione biometrica





Il giorno mar, 09/11/2021 alle 15.10 +0100, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Tue, 9 Nov 2021 14:56:05 +0100
Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:



su questo posso essere d'accordo anche se temo che in ogni caso
l'impronta usata su un bicchiere non sia utilizzabile come impronta
per l'autenticazione, mi sembra un po' fantascientifica...

secondo te come si fanno a rilevare le impronte digitali e poi a
confrontarle con una database in corso di una indagine giudiziaria ?

Stesso metodo per prenderle da un oggetto che hai toccato  e poi
usarle.

In realtà non è proprio la stessa cosa; il confronto delle impronte digitali si fa su delle immagini, mentre i sensori attualmente montati sui cellulari e sui pc più moderni del mio sono capacitivi, il che significa che devi trasferire l'immagine rilevata sul bicchiere in forma tridimensionale - alcuni hanno usato una stampante 3D per farlo - non certo una FDM, per intenderci.

Per l'internet banking, io lascerei comunque perdere il cellulare in toto.


Solo la "foto" della retina è difficile da ottenere in modo fraudolento
a meno che un oculista che ti fa l' OCT ( scansione  laser della
retina) non lo ceda ad altri


Reply to: