[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: CVE-2021-38503



On Wed, Nov 17, 2021 at 02:43:35PM +0100, Piviul wrote:
> Pensavo fosse un fake perché temevo che fosse un modo per sponsorizzare
> pratiche alla windows maniera cosa a cui mi sembra ubuntu si stia adeguando
> dove si è soliti aggiornare all'ultima versione un programma invece di
> creare ed installare una patch per la versione corrente senza pensare che
> magari facendo l'aggiornamento di versione sicuramente si risolve il baco ma
> si potrebbe introdurne altri non ancora scoperti ma più importanti...

Quanto dici ha molto senso, con l'eccezione che
firefox/chromium/thunderbird e altri sono troppo troppo grossi e tirano
su davvero troppi CVE con molta regolarità, al punto che è abbastanza
improponibile patchare singole vulnerabilità nella distribuzione e
restare sani a lungo termine.
Quindi è da anni che per quei pacchetti (e altri) semplicemente si
prende qualsiasi cosa rilasci upstream.

-- 
regards,
                        Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540      .''`.
More about me:  https://mapreri.org                             : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri                  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: