[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: secure boot e TPM 2.0



On Tue, May 09, 2023 at 05:17:12PM +0000, Marco Ciampa wrote:
> On Tue, May 09, 2023 at 03:58:33PM +0000, Paride Desimone wrote:
> > Il 9 maggio 2023 10:18:49 UTC, gerlos <gerlosgm@gmail.com> ha scritto:
> > >Spero che Matteo perdonerà il doppio invio, la volta scorsa ho erroneamente
> > >risposto solo a lui invece che alla lista.
> > >
> > >Il giorno lun 8 mag 2023 alle ore 09:35 Matteo Bini <matteobin@tiepi.it> ha
> > >scritto:
> > >
> > >> Perdonatemi se m'intrometto, ma mi accodo a Marco chiedendo che senso
> > >> abbia insistere su Windows, vista la maturità di Debian e degli altri
> > >> sistemi GNU/Linux, o addirittura dei vari BSD.
> > >>
> > >
> > >Concordo nello spirito, ma nella pratica mi capita (sempre meno
> > >frequentemente, per fortuna) di dover ricorrere ad applicativi che non
> > >hanno (ancora) alternative per gnu/linux utilizzabili - almeno non in
> > >relazione alle risorse di tempo e attenzione a mia disposizione. Quindi,
> > >mio malgrado, anche io tengo un paio di macchine windows "pragmatiche"
> > >sotto mano.
> > >
> > >
> > >> Fatto sta che mi sono imposto di non passare a Windows 11 per nessuna
> > >> ragione, preferendo a esso un cambio di lavoro; il che non sarebbe una
> > >> cosa poi così malvagia, visto che da tempo agogno un impiego rispettoso
> > >> della libertà del software.
> > >>
> > >
> > >Guarda, penso che valga la pena di passare a Windows 11: è il Windows più
> > >"vicino" a gnu/linux che ho visto finora. Non solo perché l'interfaccia ha
> > >preso abbondantemente idee e funzionalità da KDE Plasma, ma anche perché
> > >hanno ampliato la quantità di cose che puoi fare con WSL, il "coso" che ti
> > >permette di usare gnu/linux quasi nativamente sotto Windows, e hanno
> > >aggiunto winget, un gestore di pacchetti chiaramente ispirato ad apt, anche
> > >se più limitato.
> > >
> > >Imho "per la causa" è utile che noi pinguini conosciamo queste cose,
> > >perché, oltre a rendere Windows un po' più tollerabile, possono essere
> > >facilmente i "cavalli di Troia" con cui convinciamo utenti Windows a
> > >passare dalla nostra parte. ;-)
> > >
> > >Lunga vita e prosperità,
> > >gerlos
> > >
> > 
> > Guarda non mi trovi per nulla d'accordo. Io ancora ricordo i famosi get the fact. Microsoft è famosa per la sua pericolosità. Adesso, imho, siamo alla prima delle famose tre E. 
> > Quello che salva linux, dalla voracità di Redmond, è la licenza d'uso, finché non troveranno e capiranno il modo di aggirarla. Mark, starà facendo la scelta giusta? Non vorrei facesse la fine di ibm con os/2.
> 
> Sono completamente d'accordo con Paride.
> 
> Anche se Windows _diventasse_ gnu/linux con un kernel Linux, anche se
> diventasse il paradiso degli sviluppatori Linux bisogna sempre ricordare
> le tre E:
> 
> https://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend,_and_extinguish
> 

Tanto per dire che il lupo perde il pelo ma...

https://ghuntley.com/fracture/

-- 

Amike,
Marco Ciampa


Reply to: