[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Stranezza dischi Usb



Beppe Cantanna ha scritto:

> Paolo Redaelli ha scritto:

>> Se fai eject non lo vedrai mai. In alcuni casi la periferica viene
>> anche disalimentata.

in effetti eject -t potrebbe non funzionare
$ man eject
[...]
-t, --trayclose
           With this option the drive is given a CD-ROM tray close
           command. Not all devices support this command.
[...]


> dai il comando "eject /dev/sdc" il device non viene più visto, 
> pur essendo ancora elencato da lsusb, ma comunque successivamente 
> puoi riagganciarlo dando il comando eject -t /dev/sdc.

interessante, anche interessanti le prove che hai fatto con il
login.

Però, secondo me, il disco USB non dovrebbe essere caricato prima
del login dell'utente. Se si collega qualcuno in SSH dovrebbe essere
lui a compiere l'operazione, se ne ha i permessi.
 
> il comando umount, che oltretutto richiede un profilo amministrativo,

non è detto, se non erro attualmente l'utente principale non
amministratore ha il privilegio per fare il mount/unmount
Se non erro dovrebbe essere installato il pacchetto pmount che permette
proprio di fare questa operazione

Aggiungo un'altra informazione interessante.
Visto che ora c'è systemd si possono usare anche i comandi:

per smontare il disco:
$ udisksctl unmount -b /dev/sdc1

per togliergli l'alimentazione
$ udisksctl power-off -b /dev/sdc

Poi non so se sia possibile rifornire l'alimentazione o bisogni
toglierlo e rimettere la penna USB.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribuite under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: