[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Scelta della distro in ambiente lavorativo





Il 12/05/24 21:34, Davide Prina ha scritto:
Alessandro Baggi ha scritto:

Il 12/05/24 11:09, Davide Prina ha scritto:

ma non è detto che i container siano sempre la soluzione ottimale.
Soprattutto se sei su un sistema di conteinerizzazione sul cloud a
pagamento. In questo caso l'uso di macchine virutuali può essere
la scelta ottimale sia per costi che per tempistiche.
Inoltre con i container puoi incontrare difficoltà/problematiche
che con le macchine virtuali non hai.

Non ho molta esperienza sui container, a quali problematiche fai
riferimento?

dipende dal sistema di conteinerizzazione che stai usando e da come
lo stai usando (SaaS, IaaS, ...), in alcuni casi potresti avere
delle forte limitazioni (soprattutto casi SaaS)... tutto dipende
da cosa devi fare.

La logica tra container e vm è totalmente diversa e, secondo me,
bisogna valutare bene caso per caso, sia lato costi che lato
risultati che vuoi ottenere e trovare un bilanciamento tra i due.

In generale se devi portare fuori qualcosa dai container, ad
esempio log, e questi sono sopra certe dimensioni per unità di
tempo potresti non avere uno strumento di base che ti garantisca
che tutti siano portati fuori e devi crearti tu la soluzione.

Normalmente i container hanno vantaggi su uso risorse e velocità,
ma hanno meno sicurezza (RAM e SO condiviso... infatti alcune
aziende richiedono macchine reali dedicate) e meno versatilità
(es: hai quel solo SO).
La scalabilità in orizzontale può essere importante per alcune
applicazioni, ma, da quel che vedo io, nella maggior parte dei
casi non ha nessuna importanza (nel parco applicativi che
gestisce l'azienda dove lavoro). Alcune hanno un andamento più
o meno lineare, altri hanno picchi, ma sai quando ci sono e
quindi puoi scalare verticalmente prima.
Inoltre il 99% degli applicativi deve essere sempre attivo e
quindi non puoi neanche dire posso spegnere tutto in certi
giorni/orari (anche se questo vale per entrambi i casi).

Inoltre se vuoi tirarti su tu il sistema di conteinerizzazione
non è così semplice ottenere qualcosa che sia funzionante e
sicuro per essere usato da più applicazioni.

Secondo me, da quel che leggo, hanno ragione le medie/grosse
aziende che, dopo il covid, hanno iniziato a scappare dal cloud
on-line e farsi un clund on-premis in propri data center.

Ciao
Davide


Grazie Davide per le delucidazioni.

Un saluto, Alessandro.


Reply to: