[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: DPN 14 in freeze



Il 18/10/2010 23:12, Giovanni Mascellani ha scritto:
> Il 18/10/2010 13:45, Giovanni Mascellani ha scritto:
>> Ok, provo a fare la revisione tra oggi e stasera, ma sono parecchio
>> pieno. Grazie comunque a Francesca per la traduzione.
> 
> Ok, revisione fatta, la allego. Sono parecchio cotto, spero di averci preso.

Acc, neanche il mio avvertitore di allegati mancanti è riuscito a
fermarmi in tempo...

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <mascellani@poisson.phc.unipi.it>
Pisa, Italy

Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani
Jabber: g.mascellani@jabber.org / giovanni@elabor.homelinux.org
Index: index.wml
===================================================================
--- index.wml	(revisione 1086)
+++ index.wml	(copia locale)
@@ -8,7 +8,6 @@
  Copyright (c) 2010 Alexander Reichle-Schmehl
  Copyright (c) 2010 Giovanni Mascellani
  Copyright (c) 2010 Francesca Ciceri
- Add other people here
  All rights reserved.
  
  Redistribution and use in source and binary forms, with or without
@@ -46,7 +45,7 @@
   <li><a href="#6">Immagine ibrida dell'installatore per dispositivi ottici e USB</a></li>
   <li><a href="#7">Sulle non-notizie di rimozione di pacchetti nel ramo testing di Debian</a></li>
   <li><a href="#8">Seguire le mailing list di Debian attraverso servizi di micro-blogging</a></li>
-  <li><a href="#9"><q>Campagna <q>Four days</q> per i Debian Mentees</a></li>
+  <li><a href="#9"><q>Campagna <q>Four days</q> per i Debian Mentee</a></li>
   <li><a href="#10">Chi usa Debian?</a></li>
   <li><a href="#11">Perché le persone contribuiscono a Debian?</a></li>
   <li><a href="#12">Altre interviste della serie <q>This week in Debian</q></a></li>
@@ -102,7 +101,7 @@
 <a name="3"></a>
 <h2>Rilasciato l'aggiornamento di DebianEdu</h2>
 
-<p>Il Progetto DebianEdu ha rilasciato un<a
+<p>Il Progetto DebianEdu ha rilasciato un <a
 href="http://lists.debian.org/201010052157.38081.holger@layer-acht.org";>aggiornamento
 di versione</a> del suo Debian Pure Blend sviluppato per scuole ed altri ambienti
 di istruzione. Tra le novità introdotte è possibile trovare l'aggiornamento dell'installatore
@@ -158,7 +157,7 @@
 <h2>Immagine ibrida dell'installatore per dispositivi ottici e USB</h2>
 
 <p>Joey Hess ha scritto un articolo sul suo blog riguardo ad una <a
-href="http://kitenet.net/~joey/blog/entry/Debian_USB_install_from_hybrid_iso/";>iso ibrida
+href="http://kitenet.net/~joey/blog/entry/Debian_USB_install_from_hybrid_iso/";>ISO ibrida
 del debian-installer per dischi USB ed ottici</a>. Sebbene da qualche tempo sia 
 possibile avviare il debian-installer da chiavetta USB, la procedura per preparare
 una chiavetta USB avviabile in quel modo è piuttosto complicata. La nuova immagine

Attachment: signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Reply to: