[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: virus



Samuele Giovanni Tonon wrote:
> 
> On Thu, Nov 16, 2000 at 03:52:43PM +0100, Daniele Cruciani wrote:
> > I virus di cui tanto si parla, si' e' vero, ma poi e' difficile poter
> > dire che il Linux non puo' essere attaccato da quel tipo di virus.
> >
> > I virus di cui tanto si parla sono dei cavalli di troia che si basano
> > su problemi del lettore di posta elettronica. Su Linux che si puo'
> > dire? che non abbiamo ancora client si posta cosi' avanzati da poter
> > avere bugs?
> semplicemente che l'utente ha un maggior controllo su quello che gli passa
> per la $HOME o per la $MAIL
> >
> > I virus di cui si parla (per Windows) sono pericolosi per
> > l'inesperienza degli utenti e per la disinformazione da parte della
> > Microsoft. Quantomeno cerchiamo di non fare lo stesso errore.
> 
> vorrei sottolineare una cosa: in win98 e 2000 gira in automatico ( e al solito
> e' un casino disabilitarlo ) un interprete VBS ( per il futuro si parla anche
> di interprete active perl evviva !!! ) che tu manco la devi aprire la mail
> basta che ci scorri sopra giusto per segnarla letta.
> >
> > Un sistema operativo non sostituisce mai il proprio cervello ... forse
> > la Microsof sta lavorando su questo ... ed e' per questo che
> > preferisco il Linux! ;)
> ahime' nulla si puo' contro la demenza questo si ! ed un demente puo'
> creare danni anche su un linux ... pero' diciamo che ci si deve mettere di
> impegno.
> Resta il fatto che Linux ( in realta' tutto la fsf ) con il loro sistema
> sono meno vulenrabili agli attacchi ( grazie a patch e aggiornamenti nel giro
> di giorni a volte ore ! )
> 

Comunque esistono virus sperimentali anche per linux,
guardate qua
http://math-www.uni-paderborn.de/~axel/bliss/

e ci sono anche worm che utilizzano varie vulnerabilità per riprodursi.
Se non ricordo male, tempo fa ci fu un worm che si riproduceva grazie a
un bug di bind, ma ha avuto vita molto breve.

ciao

--
Marco Nenciarini     | Debian/GNU Linux User - Plug Member 
mnencia@centerweb.it | http://www.prato.linux.it/~mnencia

Errare e' umano, ma per fare veramente casino
ci vuole la password di root.



Reply to: