[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: libranet



> |> Si l'ho installata per prova ieri....molto facile l'installazione.
> |> E' basata su debian stable...:)
>
> ma il kernel e' 2.4.19 (invece che 2.4.18) e questo basta a far
> vedere, ad esempio, la scheda di rete 'via-rhine' correttamente.
> Woody in realta' con il vecchio kernel 2.2.20 va' bene ma con il bf24
> (2.4.18) la suddetta scheda non e' funzionante. Questo per me e' molto
> importante perche' la via-rhine e' la scheda fornita nei computer di
> gran parte delle scuole attraverso una particolare convenzione.

Ciao a tutta la lista,
anch'io l'ho provata. Ho fatto un giro sul sito del produttore e ho 
guardato le differenze tra la versione attualmente in commercio (2.8) e 
quella fornita dalla rivista (2.7): libranet rilascia la versione 
precedente per il download libero rispetto a quella che commercia (poco 
male, si aggiorna con apt-get), quindi io tendo a vedere più come una 
relase vecchia che come software si avvicina ad una woody a parte 
elementi come il kernel....ma questo è solo il mio pensiero, nulla di 
più! :-)
Ho trovato interessante il pannello di controllo anche se mi pare che un 
po' di impostazioni fossero script di debian o presi da lì....è solo una 
mia impressione?

Quanto ho scritto...cmq sia....forza linux e boycott sco!!

ciao

Rik



Reply to: