[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ldap... mi perdo!!



TanfoglioNET ha scritto:

http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikilinux/SambaLDAPcomePDCsuDebianSarge Iniziare a implemetare una struttura come questa ti permettere di apprendere diverse cose su questa logica.

Buon lavoro e fammi sapere


Ciao, intanto ti ringrazio!

Ho passato tre giorni a cercare qualcosa sul web che mi guidi passo passo dal principio e mi liberi dai miei inceppamenti.

Avrò letto una dozzina di tutorial, ma nessuno di questi mi ha aiutato. Già il link che mi hai segnalato tu per me è troppo avanti, perché ancora non sono sbloccato sulle basi.

Quello che trovo in rete sono trattati sulla teoria di LDAP: oggetti, classi, attributi, bla bla bla, ma quando si tratta di tradurre le teorie in pratica, mi cade tutto: o non c'è nulla, oppure trovo LDAP su SSL, con Kerberos pam, SAMBA, ecc. andando direttamente sull'ostico e presentando procedure già pronte che danno per scontato che i concetti teorici esposti prima siano ormai snocciolati e pronti per l'uso. Procedure che di conseguenza non so riadattare alle mie necessità.

Almeno per me non è così, cioè, non mi è affatto scontato passare dalla teoria alla creazione di uno schema, seppur semplice come quello per l'autenticazione squid.

Per esempio, prendiamo proprio squid: mi serve solo un nome utente e una password, nello schema. Bene: come si crea un "semplicissimo" schema che fornisca nome utente e password?

Qualcuno sarebbe così gentile da guidarmi in questo?

Grazie ancora!
Gabriele


Reply to: