[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Siamo fottuti (dal 1998) [Era: Re: secure boot e TPM 2.0]



Grande Leandro, grande Fog. Non scherzo.

> e` un po' come dire che qualche centinaio di persone che mantengono
> qualche decina di distribuzioni Linux sono tutti degli idioti

No, non vuole esserlo, anche se capisco che possa sembrarlo.

> un sacco di funzionalita` desiderate dagli utenti (e dagli 
> sviluppatori/amministratori) nei sistemi moderni.

Lo capisco. Ma lavoro (o lavoravo) nell'embedded, dove le cose sono
(mi pare) un po' diverse.  Inutile mettersi a discutere qui, e` una
questione piu` politica che tecnica. E si, "e` troppo difficile" conta
non poco.  E mi ha buttato nel cesso anni di esperienza. Conta non
poco. Mi si sono rotte anche un tot di cose, perche` i miei sistemi
sono strani. Ovviamente sui vps lo tengo, li` e` tutto standard.

E ha trasformato il boot da procedurale a dichiarativo. Quindi o e`
previsto (e non ci sono bachi) o non si fa.  Sicuramente non ho capito
io, e qualche volta mi piacerebbe far due parole serie con te (fog).
Vieni all'esc? (endsummercamp.org) Mi trovi in cucina, perche`
tenicamente sono morto. Comunque proprio oggi sono stato da un cliente
non piccolo che non usa systemd, per gli stessi miei motivi (e no, non
sono stato io: non lavoravo per loro da 15 anni).

Sicuramente e` una via quasi senza ritorno, dove una persona, o il suo
datore di lavoro, ha in mano tutte le scelte tecniche di base del
sistema, e continua ad espandersi. "Come git" diranno alcuni :)

> systemd e` stato adottato perche` le persone a cui non piace non
> sono state in grado di proporre un'alternativa tecnicamente valida.

Vero.

> Chi non e` contento puo` contribuire ad una delle 
> tante (o poche?) distribuzioni che non usano systemd.

Giustissimo. Tecnicamente non riesco ma ho qualche donazione in canna,
discorso che cerco di fare anche con i colleghi. Ma nell'ultimo anno
le priorita` sono state altre e non c'era margine.


Reply to: