[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: apache php e problemi nell' upload dei file



Beh, anche le mie classi di interfacciamento al db fanno abbastanza ridere, di base (p.e. le query mi ritornano comunque un array coi risultati, no iteratori, ho preferito la semplicità, non avendo tabelle enormi). Però mi è riuscita direi abbastanza bene la gestione delle join :)

Il problema è che gli applicativi o sono fire&forget o tendono a crescere stratificandosi, o partono come F&F e dopo qualche anno te li fanno estendere (meno male che avevo previsto una discreta modularità in partenza :) ). Purtroppo i framework che avevo guardato al tempo mi avrebbero richiesto, per iniziare ad usarli decentemente, più tempo di quello che avevo a disposizione per realizzare l'applicativo...

Altro problema: se si adotta un framework per un progetto a lunga scadenza (10 anni o più), poi regolarmente ci si scontra con incompatibilità (era per PHP5.6, con 8.1 quella versione non funziona più e devi mettere la nuova, che però ha un'API diversa e finisci per dover riscrivere tutto o peggio ti introduce dei bug subdoli), catene di dipendenze infinite (con relativi problemi di sicurezza), e chi viene per aiutarti (lo sbarbatello che "sa programmare il web") non conosce quel framework perché troppo vecchio e fuori moda e quindi comunque deve studiarlo da zero.

Per non parlare di un problema di sicurezza: un bug nel framework ti lascia esposto a molti più attacchi automatici.

Diego

Il 16/05/2023 12:56, Giuseppe Naponiello ha scritto:
oddio che bello, non sono solo!!!

Nel mio caso, lavorando tanto con i db, ho visto (ma potrei sbagliarmi) che i vari framework sfruttano davvero poco le potenzialità di un db come postgresql o anche solo mysql...ma ripeto, sarà perché non conosco a fondo le potenzialità di un framework come laravel

Il 16/05/23 11:47, Diego Zuccato ha scritto:
Mah... Ogni volta che ho provato a mettermi dietro ad un framework, mi sono ritrovato che era insufficiente o troppo pesante per le mie esigenze, oppure pressoché incomprensibile (= quando fossi riuscito a capire come usarlo sarebbe già stato obsoleto).

Visto che lo sviluppo di applicativi web è per me molto secondario, ho finito per crearmi negli ultimi 15 anni il mio carrozzone di classi che alla fine è compatibile con tutto (da 5.6 a 8.1) :) Sarebbe però interessante un confronto dei vari framework maturi in circolazione.

Diego

Il 16/05/2023 11:41, Giuseppe Naponiello ha scritto:
Ciao Lorenzo,

Sono uno sviluppatore PHP, non userò direttamente la funzione da decenni (lavoro con i framework)
Prima o poi dovrò decidermi anch'io! Non lo faccio solo per pigrizia, ho provato Laravel, i vantaggi sono evidenti ma l'abitudine è dura da modificare!!!

La mia esperienza è che il 99.99% degli errori "PHP/java/swift non mi trova il file caricato" è dovuto al fatto che il form html non ha correttamente settato l'enctype a "multipart/form-data", e quindi invece del file viene caricato il suo nome.
Passando i dati (e il file) via FormData() non mi sembrava fosse necessario specificare l'enctype del form, comunque molto interessante, approfondisco!

Grazie

Il 16/05/23 10:44, Lorenzo Breda ha scritto:
Il lun 15 mag 2023, 17:04 Giuseppe Naponiello <beppenapo@gmail.com> ha scritto:

    Il problema è che non trovo una soluzione per caricare un file da
    interfaccia web in una cartella del server: con fetch API e formData     mando il file da caricare al server, che con un funzione php dovrebbe
    spostarlo da tmp alla destinazione finale con la classica funzione
    "move_upload_file", l'errore, come previsto, è che php cerca il
    file da
    spostare in /tmp/ e non in systemd....


Buongiorno,

Non mi risulta che move_uploaded_file abbia problemi con systemd. Sono uno sviluppatore PHP, non userò direttamente la funzione da decenni (lavoro con i framework) ma sotto quello c'è. Il fatto che PHP veda tmp come cartella temporanea invece di quella reale è un effetto ottico di systemd, in realtà legge e scrive correttamente in quella giusta.

La mia esperienza è che il 99.99% degli errori "PHP/java/swift non mi trova il file caricato" è dovuto al fatto che il form html non ha correttamente settato l'enctype a "multipart/form-data", e quindi invece del file viene caricato il suo nome.

Buona giornata!

--
Lorenzo Breda


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: