[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: bookworm source.list [Installazione ottima]





Il giorno mar 20 giu 2023 alle ore 11:30 pinguino <claudio.sandrone@fastwebnet.it> ha scritto:

Buon giorno Lista,
Ho visto, con Gparted, che ho due partizioni di Swap, un per ogni disco.
Sul disco elettronico NVME c'è una partizione più piccola da circa 977
MB. Che era stata creata dal venditore quando ha installato il sistema.
Sul disco Sata avevo creato io una partizione da 8 Gb.
Che però non partiva all'avvio, perché avevo dimenticato di inserirla in
fase di configurazione delle partizioni. Quando ho installato il
sistema, forse per la smania di fare veloce ho dimenticato qualche
passaggio.
Quindi per ora ho fatto :
sudo swapon /dev/sda3
per attivare la partizione da terminale.
Poi ho aggiunto questo, in fstab :
UUID=numero ID della partizione       none swap defaults 0 0

Provato ad avviare una volta e funziona, per ora.
Spero che funziona anche domani.

In pratica usa una partizione di Swap alla volta.
Se avvio il sistema dal disco NVME, usa quella più piccola.
Se avvio il sistema dal disco Sata, usa la partizione Swap più grande da
8 GB.

Non so se è la soluzione ottimale. Ma per ora è cosi.

Grazie a tutti.
Saluti
Claudio

>
>
> Se a un certo punto volessi cambiare le dimensioni del tuo swap ti
> basterà disattivarlo con swapoff /swapfile e poi ricostruirlo come
> sopra, specificando una dimensione diversa a dd.
>
> In bocca al lupo,
>
> gerlos
>
>
>
>

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone

tanto per.....c'è il parametro "pri=n°" da passare in fstab e le puoi usare tutte e due insieme volendo dove pri maggiore ha precedenza.

Reply to: