[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

[OT] usare abcm2ps per scrivere musica per pianoforte



Un saluto "musicale" si propaga a tutti i partecipanti alla lista ... :-)

uso ormai da anni il pacchetto abcm2ps per poter scrivere musica per il pianoforte e, devo dire che mi trovo molto bene. Essendo un programma che si lancia da riga di comando è estremamente parco di risorse, i file "sorgenti" sono file di testo che usano il linguaggio abc.

E' possibile agire su di ogni aspetto della partitura dalla dimensione dei pentagrammi alla forma delle note, non posso elencare tutte le possibilità e le opzioni che questo pacchetto possiede. Basta avere un editor di testo qualsiasi e scrivere un file in formato abc. Notare che Vim ha tra le innumerevoli possibilità di evidenziazione anche quella per abc. Può andare bene anche joe. Spesso usi anche Gedit. Naturalmente oltre all'editor bisogna avere installato anche abcm2ps, che è stato sviluppato da abc2ps per poster scrivere partiture per organo ma anche per orchestra funziona molto bene.

Dato che scrivo musica per pianoforte il problema che ho riscontrato è che i numeri delle dita (diteggiatura) vengono sempre scritti sopra le note e non c'è verso o meglio opzione che mi permetta di scriverli sotto le note, come richiesto da alcune musiche.

Mi chiedevo se in lista c'è qualcuno che usa abcm2ps e che si sia imbattuto nello stesso problema e, in qualche modo sia riuscito a risolverlo.

Per chi non conoscesse abcm2ps il nome ci fa capire la funzione principale svolta: prende un file di testo scritto in formato abc e lo trasforma in file postscript avente molti pentagrammi (la m sta per multistaves). per esempio, dato il file sorgente pianomus.abc (si bisogna mettere l'estensione abc) per poterlo trasformare in un file ps che rappresenta la partitura relativa da riga di comando si deve dare:

$ abcm2ps pianomus.abc -O= <invio>

per ottenere un file ps avente lo stesso nome del file sorgente cioè: pianumus.ps

l'opzione -O stabilisce il nome del file ps che si vuole ottenere e l'opzione = comunica a abcm2ps di produrre un file ps avente lo stesso nome del file sorgente abc.

Intanto ringrazio per l'attenzione e spero di aver suscitato un po' di curiosità ..... :-)

Au Revoire
Hugh Hartmann


--
CONFIDENTIALITY NOTICE

This message and its attachments are addressed solely to the persons above and may contain confidential information. If you have received the message in error, be informed that any use of the content here of is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete
the message.

        Thank you


Reply to: