[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: samba e vecchi client



No, il passaggio tra i server non deve avvenire tramite Samba.
server2 ha Samba vecchio e espone una share NFS. All'interno dell'albero esportato monta le share XP.
server1 monta la share di server2 e la riesporta con Samba nuovo.

Rimane una soluzione abbastanza fragile (p.e. ogni volta che monti o smonti una share XP potresti dover smontare e rimontare la share NFS su server1).

Se non ti serve la propagazione immediata, puoi mettere un cron con rsync che copia i nuovi dati da server2 a server1. Decisamente più stabile.

Diego

Il 27/07/2023 10:05, Piviul ha scritto:
On 7/27/23 08:33, Diego Zuccato wrote:
A naso devi separare le due istanze di Samba con un layer "neutrale", che può essere un NFS o anche solo rsync (o unison, se vuoi gestire meglio la sincronizzazione bidirezionale). Non credo si riesca a gestire con una sola macchina.

in che senso? Mettiamo di creare 2 server, server1 e server2. server1 monta le shares di server2 che monta le shares della macchina xp? Quindi il client windows con server1 comunicano utilizzando una versione maggiore di SMB1 mentre invece server1 e server2 che versione usano? Mentre do per scontato che server2 e xp parlino SMB1. E perché dovrebbe risolvere la cosa?

Piviul



--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: