[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: apache php e problemi nell' upload dei file



On Wed, 17 May 2023, Lorenzo Breda wrote:
Il giorno mer 17 mag 2023 alle ore 13:42 Leonardo Boselli <leo5css@trail.it>
 On Wed, 17 May 2023, Giuseppe Naponiello wrote:
(…)mi permette di costruire una piattaforma ben strutturata e con
interfacce fighe, magari usando Vue, ma allora devo imparare anche Vue
Le interfacce fighe sono il sistema migliore per creare sistemi
instabili, esigenti di risorse e lente.

Le interfacce fighe sono spesso un requisito, quindi al solito: dipende da
che devi fare.
Che portino a sistemi instabili non lo trovo particolarmente vero (certo,
sono una cosa  in più da gestire, ma se si deve si deve), che richiedano
maggiori risorse dipende quali risorse. Di solito i sistemi per "interfacce
fighe" riducono di molto la necessità di risorse di rete mentre aumentano
la necessità di risorse di calcolo sul client. A volte è follia,
a volte è fondamentale. Basta sapere cosa si sta facendo e perché.

ed è giusto questo: di solito i limiti sono lato client o lato rete, lato server solo in certi casi, se davvero molto carichi o che necessitano di risposta in tempo quasi reale. Ti faccio due esempi che supportano la mia opinione: Un sito che per rispondere a un messaggio, dove basterebbe un form con un campo txt e un paio di checkbox, se non li hai nella cache ti carica circa 1.7 MB di script che non fanno assolutamante nulla se non abilitare un editor che ti crea più problemi che vantaggi: mi trovo spesso in un luogo servito da un ripetitore locale (perché in zona d'ombra) che al massimo offre GPRS. il risultato è che caricando la pagina si ottine un timeout, rendendo impossibile l'accesso. un altro sito che fa le stesse cose, ma ottimizzato per light client funziona perfettamente e senza attese. Altro sito "fancy": quando fai una ricerca al terzo carattere ti mostra una lista di tutti i valori possibili. Bello, solo che se non appare nei primi 20 non hai la possibilità di andare oltre e devi continuare a scrivere senza suggerimenti sperando di beccare quello giusto, e quello che è peggio non ti dice se la lista è completa o non ce ne sono altri, di fatto nulla più che se avessi inserito alcuni caratteri e poi premuto "search" (in quel caso te ne fa vedere 20, ma esplicitamente di dice se ce ne sono altri, invitandoti a aggiungere altri caratteri)


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa

Reply to: