[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: apache php e problemi nell' upload dei file



Ok, giusto, allora chiedo scusa e faccio un mea culpa, diciamo allora che in ambito web php è ancora il più usato? Ovviamente non prendo in considerazioni webapp ibride.

Non ho scritto che non ci sono alternative ma che non ce ne sono tante, sinceramente ho sempre creduto che ASP.NET fosse ormai in disuso e che Java fosse troppo "avida di risorse", quindi non raccomandabile per progetti di piccola e media grandezza/complessità (almeno così me l'hanno sempre raccontata).

Comunque grazie davvero, è sempre bello ascoltare pareri diversi, impari sempre qualcosina in più...dai fino ad ora siamo stati bravi a non far degenerare la discussione!!! 😂

Il 17/05/23 17:16, Federico Di Gregorio ha scritto:


On 17/05/23 16:54, Giuseppe Naponiello wrote:
In ogni caso, i framework php hanno zero a che fare con le questioni di interfaccia, php è un linguaggio lato server (e infatti per le interfacce ti serve tutt'altro, come il citato Vue).
Ovviamente!!! Per questo Laravel ti "propone" un'interfaccia basic di vue.js, forse la libreria più leggera in circolazione...fatto sta che se hai bisogno di PHP non puoi prescindere da librerie javascript, a meno di rinunciare alla comodità delle funzioni asincrone.

Con tutti i suoi limiti e i suoi difetti penso che siamo tutti daccordo sul fatto che se vuoi una piattaforma web solida, complessa, sicura e robusta non ci sono tante alternative al nostro caro e vecchio php...si ok, c'è anche python ma non è fatto per quello, e lasciamo stare tutto ciò che ha a che fare con node ecc.

Dire che non ci sono alternative è veramente sbagliato. Diciamo che se parliamo di piattaforme web "solide, sicure e robuste" (e, aggiungo io, che supportino tutte le tecnologie moderne, dai websocket in su) ci sono almeno due alternative: Java (con tutte le sue varianti di librerie e framework) e C# (con ASP.NET Core). E ho preso solo le 2 notissime.

federico



Reply to: